Il Concorso “Napoli in Tribuna” è aperto a tutte le scuole, gli studenti dovranno presentare l’Haiku, nel modulo di partecipazione.
Il Concorso “Napoli in Tribuna” è aperto a tutte le scuole, gli studenti dovranno presentare l’Haiku, nel modulo di partecipazione. L’Haiku è una forma poetica giapponese composta da tre versi (righe) non necessariamente in rima, e usa il linguaggio sensoriale per catturare un sentimento e si ispira alle emozioni e alla connessione con la natura, diventando uno strumento liberatorio.
Una commissione composta da delegati dell’Assessorato alla Scuola e Istruzione del Comune di Napoli, valuterà gli Haiku pervenuti. Per ogni partita in casa del campionato di Serie A e di Coppa Italia della squadra del Napoli verranno distribuiti 200 biglietti, messi a disposizione dalla Società Calcio Napoli, di cui 180 biglietti saranno destinati agli studenti che avranno prodotto haiku meritevoli e 20 biglietti destinati alle associazioni o alle realtà che si occupano di minori in condizioni di fragilità dall’Assessorato alle Politiche sociali.
Per il modulo e tutte le informazioni basta visitare il sito del Comune di Napoli.
-
1 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
2 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
3 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
4 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
5 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
6 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
7 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
8 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
9 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
10 L’origine ed il significato del termine “Cafone”