Napoli, senso unico pedonale a San Gregorio Armeno per gestire i flussi di visitatori

Napoli, senso unico pedonale nella celebre via dei presepi napoletana per gestire i flussi di visitatori.

News
Articolo di , 22 Nov 2022
3680
Foto Shutterstock

All’alba dell’avvio ufficiale della stagione natalizia 2022 a San Gregorio Armeno, la famosissima via dei Presepi napoletana, dovrebbe partire un provvedimento per favorire la percorrenza a senso unico pedonale della strada.

Si sta lavorando su un dispositivo analogo a quello degli anni scorsi, con la possibilità di alternare i flussi. Dovrebbe partire sabato, stiamo per firmare l’ordinanza” – ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Il Reddito di Cittadinanza sarà abolito nel 2024, alcuni lo perderanno già nel 2023: le nuove regole

Natale a San Gregorio Armeno, senso unico pedonale

Il provvedimento è sicuramente necessario, vista l’enorme quantità di persone che affolla il celebre vicolo dei presepi già da svariate settimane. Gli stessi bottegai artigiani avevano richiesto a gran voce un piano regolatore dei flussi, poiché i visitatori aumenteranno esponenzialmente con l’avvicinarsi delle festività natalizie.

Sicuramente noi stiamo predisponendo – ha detto Manfredi – i nuovi dispositivi per il traffico pedonale che ci sarà a San Gregorio con dei sensi unici alternati. L’affluenza è enorme, già ci sono grandi flussi turistici e quindi i dispositivi vanno anticipati rispetto agli altri anni. Questo sicuramente è motivo di grande successo per San Gregorio e per Napoli ma ci vuole attenzione anche da parte dell’amministrazione e di tutti coloro che operano sul territorio“.

Come riportato da Ansa, in merito alla questione pulizia dell’area, il sindaco ha aggiunto che “Asia sta facendo un grande lavoro. Stiamo cooperando con i commercianti per evitare che si possano creare situazioni di disagio. Sicuramente ci sono anche delle situazioni difficili, ma negli ultimi giorni e nelle ultime settimane il centro storico di Napoli è molto migliorato dal punto di vista della gestione del decoro, anche perché c’è il nuovo spazzamento più intenso che si sta facendo. Dobbiamo sempre considerare che abbiamo decine di migliaia di persone ogni giorno, c’è un equilibrio fragile che va gestito con una grande cooperazione“.

 

D'Agostino Tour

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...