Docèpo circa un anno di chiusura riapre finalmente il Parco Mascagna, a Vomero. La chiusura era stata disposta a seguito delal caduta di un ramo di cedro che ha reso necessaria, per la sicurezza dei cittadini. una lunga verifica dello stato di salute di tutti gli alberi.
Le verifiche e gli interventi tecnici hanno permesso di preservare il bene arboreo e di garantire la sicurezza dei cittadini.
I tempi sono stati più lunghi del previsto per lòa compessità dell’iter burocratico e per cercare di salvare la maggior parte delle alberature compromesse. Tutti i 137 alberi presenti nel Parco sono stati oggetto di verifica visiva di stabilità e 16 di successivo approfondimento diagnostico di tipo strumentale, anche mediante pulling test (prove di trazione) su 5 alberi. Gli alberi abbattuti sono stati 17, mentre 30 sono stati interessati da operazioni di rimozione ramificazioni instabili, rimonda del secco e spignatura e 3 da consolidamento branche e cablaggio della chioma.
Oltre agli interventi sul verde sono stati eseguiti interventi di riprisitno e di miglioramento dei servizi come il ripristino del campo di bocce e dei servizi igienici, la sostituzione di alcuni faretti divelti, la sistemazione dei camminamenti e messa in opera di nuovi chiusini e di griglia caditoia.
Un’area verde restituita alla città è sempre una buona notizia.