GUARDA IL VIDEO!
Dici Real Madrid e ti si parano davanti agli occhi alcuni dei più grandi calciatori di sempre. Oggi Cristiano Ronaldo e Bale, ieri Zidane (che oggi allena le merengues), Ronaldo il fenomeno, Raul, Butragueno, Santillana, Michel, ancora più indietro Puskas, Gento, Di Stefano. Vere e proprie leggende che hanno riempito la bacheca della squadra di casa al Santiago Bernabeu di ogni tipo di trofeo: 32 campionati, 19 coppe di Spagna e 9 Supercoppe in patria; 11 Champions league, 5 coppe intercontinentali e 2 coppe uefa fuori dai confini.
Quella che il Napoli affronta domani sera, quindi, più che una partita è una sfida epica, è Davide contro Golia. L’unico precedente in gare ufficiali risale al 1987. All’epoca con gli azzurri c’erano Diego e Careca, ma non bastarono a superare il turno. Finì 2-0 per il Real all’andata e 1-1 al ritorno.
Gli scommettitori non hanno dubbi su come finirà: la vittoria del Real è quotata ad 1,5, il pareggio a 4,3, la vittoria del Napoli addirittura a 5,8.
Il Real in campionato veleggia in testa alla classifica, ha perduto solo una volta. Il Napoli sta lottando per il secondo posto in serie A e sono già 3 le sconfitte rimediate.
Eppure la città attende la sfida in maniera spasmodica, da giorni non si parla d’altro. Negli sguardi dei tifosi sembra di leggere “Nun succede ma si succede”. La squadra sembra tranquilla, sa di non avere nulla da perdere contro i campioni in carica e nelle ultime partite ha dimostrato un’ottima condizione atletica.
Da queste parti impera la scaramanzia, per cui non ci azzarderemo a fare alcun tipo di pronostico, men che meno positivo. Siamo certi che i ragazzi ce la metteranno tutta e questo è tutto quello che chiedono loro i tifosi.
Oltretutto tra due settimane ci sarà il ritorno al San Paolo, che si preannuncia carico come non mai. O meglio, carico come lo fu nel 1987. Allora non fu sufficiente, ma ascoltare il tifo di allora che quasi copre le parole dei telecronisti dà ancora i brividi. Guardare per credere.
La carica dei 10 mila tifosi napoletani arrivati a Madrid
-
1 “Vi siete divertiti? E ora forse entriamo in zona rossa”: l’accusa di De Luca
-
2 Gigi D’Alessio a Sanremo: è suo il brano cantato da Arisa
-
3 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
9 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
10 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia