Napoli, approvato un nuovo regolamento: stop alcol dopo le 24. Tutte le nuove regole
Nuovo regolamento per la sicurezza urbana approvato ieri dal Consiglio Comunale: tutte le nuove regole

Un nuovo regolamento per la sicurezza urbana ed il decoro cittadino è stato approvato dal Consiglio Comunale nella giornata di ieri, lunedì 5 dicembre 2022. Le nuove regole vanno a normalizzare i comportamenti di parcheggiatori abusivi e il consumo d’alcol nelle ore notturne, in modo da garantire igiene ed incolumità pubblica. Ecco tutte le nuove normative previste.
Regolamento per la sicurezza urbana, le nuove regole
Una nuova stretta da parte del Consiglio Comunale – nonostante le regole Covid non siano più in vigore – sul consumo di alcol nelle ore notturne. In che modo cambiano le regole? Dopo le 24 sarà vietato consumare alcolici in strada e dopo le 3 non saranno somministrati nemmeno al tavolo all’interno dei locali. In caso di reiterazione di comportamenti sanzionati scatterà la revoca della licenza commerciale.
Inoltre, anche la musica subisce una botta non indifferente: le norme sull’impatto acustico influiscono sulla vivace vita notturna del Centro Storico della città. Per quanto riguarda la sicurezza urbana, per i parcheggiatori abusivi scatta il divieto di “adescare” clienti per i parcheggi. Infine, per attività artigianali e commerciali, entrano in vigore determinati obblighi di pulizia.
Nelle parole del Sindaco di Napoli , Gaetano Manfredi: “Le regole, scritte a tutela soprattutto dei cittadini più fragili, sono in armonia con le norme nazionali e contemplano opposti interessi, dei cittadini, delle attività imprenditoriali e di chi viene in città per turismo”.