Napoli, la Chiesa di San Giovanni a Carbonara è restaurata ma chiusa. Il Comune promette: “Custodi nei giorni feriali”
Chiesa di San Giovanni a Carbonara, in arrivo i custodi nei giorni feriali. I battenti della struttura potrebbero riaprire molto presto dopo il grido d'allarme di don Ciro Riccardi.

Chiesa di San Giovanni a Carbonara, i battenti della storica chiesa di Napoli potrebbero riaprire molto presto dopo l’appello disperato che don Ciro Ricciardi, il parroco della struttura, ha rivolto a Il Mattino. Il parroco ha richiesto una maggiore partecipazione da parte delle istituzioni alla cura dell’edificio, sottolineando la mancanza di custodi nei giorni feriali che possano aiutare il fluire dei turisti all’interno.
Quella che viene considerata una delle più belle chiese di Napoli non è dunque visitabile, nonostante sia stata restaurata da poco. Sui siti turistici più famosi sono riportati gli orari di apertura della meravigliosa chiesa monumentale, che però non riescono ad essere rispettati a causa della mancanza di personale.
Napoli-Milan, quando usciranno i biglietti e quanto costeranno: le info sulla partita di ChampionsLa risposta di Palazzo San Giacomo non si fa attendere troppo, ecco che arrivano i primi provvedimenti.
Chiesa di San Giovanni a Carbonara, la risposta di Palazzo San Giacomo alle richieste del parroco
Le richieste molto specifiche del parroco sono state ascoltate da Palazzo San Giacomo e la risposta è arrivata tempestiva. “L’amministrazione comunale a tutti i livelli si è mostrata disponibile a individuare una soluzione, tra l’altro a carico del Comune. Mentre è già attivo il servizio di custodia nel weekend è in via di attivazione un accordo con il servizio Cultura per garantire l’apertura della chiesa in almeno un turno di custodia tramite il personale di Napoli servizi nei giorni feriali” afferma l’amministrazione comunale a Il Mattino.
L’apertura di Palazzo San Giacomo offre dunque nuove prospettive ad uno dei luoghi più belli della città.
