Si è tenuta ieri una riunione delle commissioni Urbanistica e Mobilità in seduta congiunta per fare un punto sui cantieri delle stazioni della Metropolitana in costruzione.
Seppure siano stati i primi cantieri a ripartire già fine aprile la chiusura obbligata e la ripresa con le nuove norme di sicurezza ha imposto delle opere di adeguamento non solo costose, ma che comportano anche una riduzione della produttività pari a circa il 20% per ognuno dei quartieri.
I lavori, dunque, sulla maggior parte dei cantieri sono ripartiti anche se con diverse limitazioni e necessariamente, visti i tempi dello stop e la riduzione dell’efficienza, slittano i tempi consegna. Entro la fine del mese prossimo si avrà un quadro più chiaro e aggiornato rispetto alla fine dei lavori.
Linea 6
Per la Linea 6 era previsto il completamento delle aree della Villa Comunale, di Piazza della Repubblica, di Santa Maria degli Angeli e Piazza del Plebiscito. E’ stato completato con successo il cunicolo scavato fra la camera di ventilazione di Piazza del Plebiscito e la galleria della Linea 6.
Stazione Municipio
Entro il 2021 si prevedeva il completamento dell’uscita porto della stazione Municipio con la sistemazione della parte archeologica . Il crono programma dovrà essere traslato di almeno 90 giorni .
Stazione Capodichino
La consegna di una prima parte dei lavori era prevista per il 2021 e la fine dei lavori con attivazione dei collegamenti per il 2023. Slittano di almeno 90 gironi tutti i tempi previsti.
Stazione Duomo
Doveva aprire parzialmente per settembre 2020, bisogno considerare almeno tre mesi di proroga di detto termine
Centro direzionale
Il cantiere è l’unico ancora fermo a causa di problemi interni all’impresa IGR ; una situazione su cui il comune è intervenuto con una diffida. Prevista per febbraio 2021, non è possibile stimare al momento i tempi della proroga.