Torna l’incubo incendi, causa il forte vento di questa domenica, si sono innescati nuovamente gli incendi sia sul Vesuvio che sulla riserva naturale degli Astroni L’incendio nella Riserva naturale dello Stato nel Cratere degli Astroni, oasi Wwf, che sembrava domato, nella mattinata ha riacquistato vigore. A dare l’allarme è stata l’associazione ambientalista, in una nota, nel sottolineare che “si tratta di una situazione di grande pericolo per i tesori di natura custoditi nel cratere di Astroni, il giardino segreto di Napoli”. Dalla mattina precisano gli ambientalisti del Wwf, gli elicotteri hanno ripreso a operare incontrando, però, notevoli difficoltà a causa del forte vento.
Nel frattempo sembra che sia ancora una giornata nera per la Campania. Sempre a causa dei forti venti si riaccende la scintilla anche sul Vesuvio, il rogo è nel Vallone della Profica nel territorio di San Giuseppe Vesuviano. Le attuali condizioni meteo, informa il Comune, non consentono operazioni aeree da parte degli elicotteri e la zona non è raggiungibile per interventi via terra delle squadre dei vigili del fuoco. Il rogo, da quanto si apprende non costituisce allo stato attuale pericolo per persone e cose. Il coordinatore del Centro Operativo Comunale e il sindaco Vincenzo Catapano, sono in contatto con la Prefettura, la Regione Campania e il coordinamento aereo regionale unificato.
Fonte Repubblica Napoli
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 I mille significati del Vesuvio per un napoletano
-
6 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
7 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
8 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
9 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
10 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana