Forse è la questione più difficile che si trova a dover affrontare da quando è Arcivescovo di Napoli. Il Cardinale Sepe ha tra le mani un vero e proprio dossier con nomi, date, luoghi e testimonianze di uno scandalo che sta lasciando esterrefatti i fedeli della città.
Al centro della torbida vicenda ci sarebbe la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. Secondo le testimonianze raccolte, festini a luci rosse si svolgevano in un appartamento al centro di Napoli e, insieme ad un parroco, vi avrebbero partecipato, da alcuni anni a questa parte, alcuni ragazzi omosessuali (pare tutti maggiorenni) che in cambio di prestazioni sessuali avrebbero ricevuto somme intorno ai 30 euro.
Nel dossier che sta esaminando il Cardinale sarebbero contenuti gli screenshot delle chat tra uno di questi ragazzi, Paolo, di 28 anni, e il prelato di Napoli.
Secondo il Mattino, che ha rivelato la vicenda, Sepe si starebbe interessando in prima persona della questione. Una fonte avrebbe rivelato al quotidiano napoletano che “Sepe conosce molto bene la storia ed è su tutte le furie. Qualcosa ha già fatto ma è chiaro che non basta e non finisce qui. Soprattutto dopo la conferma di uno dei protagonisti che libera il campo anche dai pochi dubbi rimasti».
Non è tutto. Sempre secondo la denuncia pervenuta alla Curia, ci sarebbero altri preti coinvolti negli incontri, anche se in maniera più saltuaria. Tra i fedeli della parrocchia la notizia è stata accolta con sgomento e incredulità. C’è chi cerca di minimizzare dicendo che anche i preti sono uomini e possono sbagliare e chi, invece, si dice talmente scandalizzato da aver perso fiducia nella chiesa.
Il parroco di Santa Maria degli Angeli, don Mario D’Orlando, intervistato, ha detto di essere totalmente all’oscuro dei fatti: «Ma che dite? Incontri con i ragazzi? Mi sembra tutto molto strano. Anzi lo ritengo impossibile. E comunque davvero non ne so proprio niente», ma le indiscrezioni provenienti da più parti confermerebbero il tutto.
-
1 Cacciato di casa a 18 anni perché gay: i genitori dovranno mantenerlo
-
2 Il Cristo Svelato ed il dispetto al Principe di Sansevero
-
3 Le Arche Aragonesi di San Domenico Maggiore e i loro tesori nascosti
-
4 L’antica superstizione della colonna in piazza Ottocalli
-
5 Il dipinto nascosto nella Chiesa di San Giorgio Maggiore
-
6 Leggenda di Donna Albina, Donna Romita e Donna Regina. Tre sorelle e tre monasteri
-
7 La storia di Suor Giulia e della setta della «carità carnale»