Gino Sorbillo, apre la sua terza pizzeria a Milano “Olio a Crudo” dove saranno servite le pizze tipiche della tradizione napoletana.
Non c’è due senza tre. Eh si è proprio questo il caso di dirlo. Il noto pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo trapiantato da diversi anni a Milano apre infatti la sua terza pizzeria nel capoluogo lombardo. Dopo l’inaugurazione avvenuta due anni fa di “Lievito di Madre” a pochi passi dal Duomo e di “Zia Esterina” in via Agnello , il noto pizzaiolo apre “ Olio a crudo” un nuovo locale, situato in via Montevideo che sarà aperto tutti i giorni fino alle 23.00 e dove si potranno assaporare i veri sapori della tradizione napoletana ma soprattutto sarà possibile ordinare la pizza originaria come la marinara e la margherita.
E’ noto ormai a molti, il fatto che Gino Sorbillo sostenga da diverso tempo l’importanza di preservare la pizza originaria, quella realizzata con prodotti semplici, e di prima scelta rispetto a quelle che potremmo definire “pizze gourmet” fatte con ingredienti troppo articolati e così lontani dalla tradizione che troppo spesso alterano il sapore di questa pietanza.
Si intuisce pertanto, che seguendo questo tipo di “dottrina del gusto” all’interno del locale la scelta del menù sarà per lo più composto da pizze tradizionali e al massimo si troverà qualche pizza ripiena.
Il costo per gustare una vera pizza napoletana, in formato large sarà di 7.80euro, una cifra decisamente adeguata ad un piatto unico. Insomma cari milanesi la vostra pausa pranzo è servita ed ha un gusto tutto partenopeo.
-
1 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
2 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
3 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
4 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
5 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
6 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
7 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto
-
8 Mannaggia ô Pataturco: significato e origine dell’espressione napoletana
-
9 Naples in Florida, la ricca città negli USA che omaggia e ricorda Napoli
-
10 Chiachiello: significato e origine del colorito termine napoletano