Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, scrive ai napoletani:
Siamo una città che vive, elabora, inventa, stupisce 365 giorni l’anno.
Oggi presentiamo la nuova edizione del Pizza Village dal 6 all’11 settembre, vogliamo fornire eventi e contenuti tutto l’anno perché siamo una città in continua evoluzione senza pause o vuoti da colmare. Una città che vive, elabora, inventa, stupisce 365 giorni l’anno, come solo una grande città ricca di storia, cultura e luoghi unici può fare.
Non accadeva ciò a Napoli e questo è stato riconosciuto da tutti, anche la stampa internazionale ci pone ai primi posti. Stiamo mantenendo per anni la qualità degli eventi e un’immagine della città forte, libera da scandali e scelte scellerate.
Stiamo già lavorando con associazioni, volontari, tour operator, albergatori, ristoratori, musei, per preparare il Natale 2016. Ci aspetterà un compito importante: migliorare i servizi ai cittadini e la qualità raggiunta in questi anni.
La città e tutti noi siamo legati da un’unica passione, l’amore per le nostre origini, la nostra storia e la nostra terra. Tutti assieme faremo Napoli sempre più grande e accogliente. Grazie a tutti per aver donato al mondo questa magnifica Napoli.
-
1 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
2 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto
bisogna intervenire contro la criminalita’che ancora spaventa molto i turisti,ed un controllo piu’attento al servizio dei taxi
FIERO DI FAR PARTE DELLA NOSTRA RINASCITA,DI DARE UNA NAPOLI NUOVA AL MONDO ? MA CON UNA STORIA MILLENARIA ED UN ORGOGLIO IDENTITARIO CHE IL NOSTRO AMATO SINDACO HA SAPUTO TIRAR FUORI NEL CORSO DEL SUO PRIMO MANDATO E RIACCENDENDO UNA CAPITALE MONDIALE IN GRADO DI FORNIRE DA SOLA EMOZIONI UNICHE INTRISE DI STORIA, CULTURA, ARTE,MUSICA ,PAESAGGI E SCORCI PARADISACI INEGUAGLIABILI!!! QUESTA SVOLTA È INIZIATA PIÙ DI 5 ANNI FA’ SPERIAMO DI PORTARE A TERMINE IL RINASCIMENTO NAPOLETANO DEL 21ESIMO SECOLO!!!GRAZIE AD OGNUNO DI NOI CHE DARE IL SUO CONTRIBUTO AFFINCHÉ CIÒ AVVENGA!!! FORZA ? NAPOLI A 360 GRADI!!!!
solo i napoletani non avevano capito che la loro città era da sempre portentosa. Forse perchè per tanto tempo hanno insegnato che a napoli esiste solo la camorra, la pizza, il pino e il mandolino.Finalmente i napoletani e il mondo intero hanno capito che la vetusta oleografia faceva del male ad una realtà che per ben altro si caratterizza. Quando nei libri di storia (quelli ufficiali) si comincerà a dire la verità tenuta celata per oltre un secolo e mezzo? Grazie