Ecco la cifra che sarà costretto a pagare Higuain
Il società ha diffuso un comunicato con il quale spiega nel dettaglio la vicenda: «Higuain – si legge nella nota – dapprima ha richiesto la condanna della scrivente società al pagamento di Euro 681.000,00, poi diventati oltre 2.570 euro nel corso del giudizio, e, in subordine, al risarcimento del danno per violazione del principio di buona fede. Il collegio arbitrale, composto dall’avvocato Massimo Farina, in funzione di presidente, avvocato Salvatore Civale, nominato dal calciatore, avvocato Bruno Piacci, nominato dal Napoli, ha respinto e dichiarato inammissibili per quanto di ragione tutte le domande avanzate dall’ex tesserato del club, condannandolo, inoltre, al pagamento integrale delle spese di funzionamento del collegio arbitrale, quantificate in oltre 50mila euro, accessori di legge compresi».
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II