Arrivano i Semafori intelligenti per evitare il caos
A Napoli arrivano i Semafori intelligenti che sanno quante auto sono in coda e decidono a chi dare il verde per smaltirla tramite l’ asfalto in cui ci sono sensori che «percepiscono» il volume di traffico e si collegano con i semafori per avvisarli se è in arrivo un fiume di auto o se le vetture sono poche, in modo da consentire alle luci stradali di adeguare i tempi per gestire meglio i flussi, ci sarà l’installazione anche di display luminosi che potranno segnalare il traffico nelle gallerie cittadine, permettendo agli automobilisti di scegliere strade alternative
I documenti sono pronti e anche i finanziamenti, bisogna attendere solo l’inizio dei lavori. I fondi sono stati erogati dall’Unione Europea e rientrano nel Programma Operativo destinato alle città metropolitane. Tra i vari utilizzi del denaro, è previsto anche uno stanziamento in favore della sostenibilità dei servizi della mobilità urbana. Il Comune di Napoli ha chiesto di prelevare una parte dei 900 milioni di euro per dotarsi della nuova tecnologia ed ha ottenuto uno stanziamento da sei milioni per questo nuovo progetto che la giunta comunale, qualche giorno fa ha approvato.
(Fonte il Mattino.it)
-
1 Ufficiale: Campania in zona arancione
-
2 Campania in zona arancione: ore decisive, ecco le regole
-
3 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
4 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
5 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
6 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
7 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
8 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
9 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
10 L’origine ed il significato del termine “Cafone”