Il giorno di Natale porta un’amara sorpresa per i tanti turisti in visita a Napoli. I principali musei della città, Archeologico, Capodimonte e Palazzo Reale, infatti, saranno chiusi al pubblico, contrariamente a quanto avvenuto in anni recenti quando ne veniva assicurata l’apertura dalle 8.30 alle 14.00.
Ugualmente chiusi i siti archeologici di Pompei ed Ercolano.
Stessa situazione si ripeterà il primo gennaio. Regolarmente aperti invece domani 26 Dicembre.
A rendere fruibile la parte della culturale della città ci pensa invece il comune di Napoli che nei giorni di festa ha garantito l’apertura dei musei e siti monumentali di proprietà Comunale.
Tutti i siti aperti e gli orari
Maschio Angioino
24, 25 e 26 dicembre
- Mostra Ligabue 10-14
- Visite guidate 10-13
- Museo Civico: domenica 24 e domenica 31 dicembre, dalle 10 alle 13, sarà possibile visitare
la pinacoteca (I e II piano) e la collezione Jerace
PAN | Palazzo delle Arti Napoli
- 24, 25 e 26 dicembre: ore 09,30 – 14,30
- 1 e 6 gennaio2018: ore 09,30 – 19,30
Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
Piccolo Regno Incantato
Dal 24 al 26 novembre 2017 e dal 1 dicembre al 7 gennaio. Festivi – dalle ore 9,30 alle 13,30
e dalle 15,30 alle 20,30
(ultimo ingresso) – Feriali dalle 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle
19,00 (ultimo ingresso) – 24 e 31 dicembre chiuso.
ore 09,30-13,30 e 15,00-19,00
Mostra Istituto Luce
aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle 19,00. Festivi dalle 10,00 alle 19,00.
San Severo al Pendino
Mostra presepiale
- Orari: 9,00 – 19,00
- 24/26/31 dicembre e 6 gennaio ore 9,00 – 14,00;
- 25 dicembre e 1 gennaio chiuso
Castel dell’Ovo
- Feriali 09,0018,30 Festivi 09,00-1400
(N.B. Domenica 31 dicembre chiusura anticipata alle ore 13,30 per consentire la preparazione dello spettacolo pirotecnico notturno).
Cimitero delle Fontanelle
- 25 e 26 dicembre e 1 gennaio: ore 10,00-15,00