Addio al famoso pasticciere
È scomparso Alfonso Pepe, il pasticciere re del panettone di Salerno, morto dopo una lunga malattia, a soli 55 anni.
Conosciuto sopratutto per la realizzazione dei panettoni è stato l’artefice della rivoluzione che ha visto primeggiare i pasticceri del sud sui colleghi del nord.
Aveva conquistato il titolo di migliore panettone in varie manifestazioni, ricevendo sempre riscontri positivi. Con il tempo aveva perfezionato il suo impasto aggiungendo al panettone tradizionale quelli con nuove gustosissime farciture come le albicocche del Vesuvio.
-
1 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 Il vaccino arriva in Campania: domani al via le vaccinazioni
-
10 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto