Nel cuore della Sanità c’è un folkloristico mercato rionale che vale la pena visitare soprattutto per i prezzi molto bassi, stiamo parlando del Mercatino dei Vergini.
Nel cuore del Rione Sanità a Napoli c’è un mercatino molto famoso soprattutto per gli abitanti della zona, stiamo parlando del Mercatino dei Vergini. Ubicato proprio nella piazza dai cui prende il nome, il Mercatino dei Vergini è un antico punto di ritrovo per commercianti che propongono con le loro bancarelle, prodotti tutti di diverso genere dall’abbigliamento, alle scarpe, agli accessori, ai generi alimentari, ai giocattoli ai detersivi, ai prodotti cosmetici, accessori per la casa, ma è anche il ritrovo per i clienti che desiderano acquistare prodotti a prezzi vantaggiosi.
Ma cosa rende speciale questo mercatino rispetto agli altri? Personalmente io adoro questo mercato per la genuinità e la semplicità che trasmette, per il fatto di essere molto folkloristico che rispecchia e racconta molto del vivere di un quartiere popolare.
Un mercatino no- stop
Quello dei Vergini è un mercato innovativo oltre infatti a trovare le ultime tendenze in fatto di moda è anche accessibile alle tasche di tutti, grazie ai suoi prezzi che sono molto bassi, rispetto agli altri mercati. Per chi non lo conoscesse e avesse voglia di andarci consigliamo alcune “tappe obbligate”.
La tappa che definirei immancabile è una sosta alle bancarelle de”O Russ”,( scegliamo proprio di non tradurlo in italiano perché ne perderebbe la magia). Le bancarelle de’o Russ famose perché offrono tutto ciò che riguarda la sfera femminile, sono il punto ideale per le amanti dello shopping low –cost, un vero toccasana per le tasche. E’ proprio qui che infatti che si concludono dei veri affari altro che saldi, si possono infatti acquistare scarpe a cifre veramente basse a partire dai cinque euro in su, le scarpe da mare o semplici infradito anche a molto meno. Per chi invece desidera acquistare ola frutta il mercatino offre diversi punti dove poter fermarsi e poter acquistare le primizie di stagione.
Fatto importante da segnalare è quello che è aperto tutti i giorni fino a sera, e quindi è possibile fare shopping no-stop, ci troviamo di fronte quindi ad un mercato che non dorme mai.
Insomma una sosta al mercatino dei Vergini è una sosta obbligata anche perché qui i saldi durano tutto l’anno!