La Regione Campania si mobilita per fronteggiare la mole di richieste
Tra pochissimi giorni saranno disponibili i primi vaccini per la meningite. Da lunedì, infatti, si comincia con i primi 15 mila vaccini per tutta la regione. Ma entro fine mese arriveranno altre 171 mila dosi. Già comprate dalla Soresa, centrale di acquisti per la sanità campana. In totale sono 186 mila vaccini contro la meningite. Un boom improvviso se si pensa che fino a novembre la Campania aveva una scorta di 2400 vaccini che erano stati acquistati nel 2014 ed erano rimasti intonsi, mai richiesti dalle Asl. Sono finiti in 40 giorni.
Solo nella città di Napoli: nell’ultimo mese si sono prenotati per un vaccino circa 15 mila cittadini. Pensare che in tutto il 2016, prima dell’allarme, il numero di vaccinati è stato di 12500. Vuol dire che in un mese, le richieste da sole hanno già superato il totale dei vaccini eseguiti in un intero anno. «Si è scatenato il panico», ammettono dalla direzione generale dell’Asl 1. E la paura alimenta il business. Quell’ordinativo di 186 mila dosi, scattato per effetto della delibera di giunta del 10 gennaio voluta dal presidente Vincenzo De Luca, vale per le lobby farmaceutiche circa 5,5 milioni di euro.
«Alle persone che telefonano per il vaccino – spiegano dall’Asl 1 – avvertiamo che devono aspettare almeno dieci giorni. Man mano che arrivano le richieste, inoltriamo gli ordinativi alla Soresa. Le persone pensano che vaccinarsi prevenga subito dalla meningite, invece ci vuole tempo perché si formino gli anticorpi. Ma ormai la meningite spaventa. E la cosa assurda è che dove invece abbiamo un obiettivo di salute pubblica, con la spinta nostra alle vaccinazioni, i cittadini non si vaccinano. Perché siamo fortemente penalizzati dal fatto che qui non c’è una grande cultura della prevenzione».
Fonte Repubblica Napoli
-
1 Ufficiale: Campania in zona arancione
-
2 Campania in zona arancione: ore decisive, ecco le regole
-
3 Covid: oltre 100.000 prenotazioni per vaccini over 80 a Napoli
-
4 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
5 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
6 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
7 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
8 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
9 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
10 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia