Sulla facciata delle palazzine in via Taverna del Ferro, a San Giovanni a Teduccio, è stato dipinto un enorme murale che ritrae il volto fiero di Maradona. L’opera è stata realizzata dall’artista Jorit Agoch, noto per aver esposto le sue opere al Museo Archeologico Nazionale e al PAN di Napoli, il quale si è autofinanziato offrendo ai cittadini il murale in regalo. I contributi sono arrivati da collette raccolte nel quartiere, da associazioni territoriali e addirittura dal capitano del Napoli, Marek Hamsik.
El Pibe de Oro, che ha fatto sognare generazioni di napoletani, diventa così simbolo del desiderio di riscatto, reso possibile grazie alla speranza e alla volontà di realizzare i propri sogni e obiettivi.
-
1 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
2 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
3 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
4 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
5 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
6 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
7 Jorit realizza nuovo murale su Maradona a Quarto
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II