E’ durata 22 ora la riunione del Consiglio in Comune, in diretta streaming su FB, e intorno alle sette di questa mattina è stato approvato lo Schema del Bilancio di Previsione 2017-201.
Il dibattito è stato intenso e attivo ed ha portato all’approvazione di numerose mozioni di accompagnamento ed ordini del giorno.
11 su 35 proposti dal gruppo PD, tra cui: la fornitura di droni alla polizia municipale, la contabilità dei servizi tecnici delle Municipalità, i lavori alla scuola materna nella Municipalità Mercato-Pendino, il controllo del sottosuolo ai Colli Aminei, il teatro comunale nella scuola Cavour, il parco pubblico in via Ponti Rossi, la manutenzione del parco dei Camaldoli, l’asilo nido per bambini con disabilità nell’Ottava Municipalità, il rifacimento del manto stradale in via Trinità delle Monache, l’installazione di giostre per bambini al Centro Direzionale, il rafforzamento dei reparti fognature e giardinieri nella Nona Municipalità.
Altri promossi da altri gruppi: sul recupero dell’immobile Asia in via Guadagno, sulla commissione per il monitoraggio delle Universiadi, su maggiori investimenti in materia di welfare, asili nido, giovani e studio, turismo, sulle risorse per la gestione e il controllo della refezione scolastica, sulla destinazione di alcuni toponimi dei viali del Centro direzionale alle vittime di Nassyria, su interventi per la rimozione di amianto nella Settima Municipalità, sulle risorse a favore del fondo donne vittime di violenza e sull’albergaggio sociale ed emergenza abitativa, sugli spazi e le attrezzature pubbliche per l’aggregazione dei giovani; sull’inclusione scolastica degli studenti diversamente abili attraverso la Napoli Servizi, sulla richiesta della proroga delle graduatorie e di nuove assunzioni a tempo indeterminato di personale nelle scuole, sulla cessazione degli strumenti di finanza derivata stipulati nel 2006 e per l’individuazione di soluzioni alle gravi situazioni debitorie derivanti dal Cr8 che passino anche per forme di disobbedienza civile, sulla previsione di adeguate risorse per il rifacimento dei marciapiedi di via Ghisleri e via Magnani, per interventi nel 71esimo circolo a Marianella, per l’illuminazione esterna di Villa Nestore, per l’installazione di semafori all’altezza delle scuole in via Cavallino, per la realizzazione di una rampa di collegamento tra rampe Zuccarini e la chiesa vicina, sull’istituzione di una commissione di monitoraggio sull’attuazione del Patto per Napoli, sull’avvio della procedura per la costituzione del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, che gode di una rappresentanza parlamentare; sui fondi per l’autoparco di Pianura, sulla manutenzione di un campetto sportivo a Pianura, sull’istituzione di un riconoscimento per gli alunni delle scuole che approfondiranno il tema della Shoah, sulla manutenzione di due parchi e sull’installazione di pannelli fotovoltaici nelle scuole.
Soddisfazione al termine della seduta del sindaco de Magistris per i risultati raggiunti nonostante i tagli.
Fonte: Repubblica.it