Emmanuel Macron, il presidente francese da anni protagonista della scena politica mondiale ha svelato, di essere innamorato di Napoli “Amo Napoli e sono molto felice di essere qui”. “Sono molto felice di essere qui con il mio amico Presidente per questo summit tra l’Italia e la Francia e sono molto felice di essere qui a Napoli. È una città che amo profondamente e il teatro di Eduado de Filippo mi ha sempre accompagnato, è stato molto importante nella mia vita”
l presidente francese Emmanuel Macron si è recato in visita, con il premier italiano Giuseppe Conte, alla Cappella Sansevero, seconda tappa del suo minitour nel centro antico di Napoli che precede il vertice Italia-Francia a Palazzo Reale.
Macron si è soffermato nella Cappella seicentesca, costruita in onore della Madonna e poi trasformata nel ‘700 in un luogo carico di statue e simboli esoterici da Raimondo di Sangro, principe di Sansevero.
L’attrazione principale della Cappella è la statua del Cristo Velato, straordinaria scultura ritenuta ineguagliabile per la tecnica all’epoca. Macron ha percorso a piedi un breve tratto di strada nel centro antico di Napoli tra piazza San Domenico Maggiore e la Cappella Sansevero. In precedenza si era recato nel teatro San Ferdinando
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II