L’allarme dell’esperto fa davvero paura!
Il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell‘Osservatorio Vesuviano, non ha dubbi, secondo l’esperto la scossa di terremoto che ha colpito l‘isola di Ischia il 21 agosto scorso non sarà un fenomeno isolato: “Il terremoto che ha devastato la parte alta di Casamicciola sull’isola d’Ischia può ripetersi da un momento all’altro, con scosse di magnitudo anche superiore. Chi dice il contrario e fa affermazioni tranquillizzanti. gioca d’azzardo con la natura”.
“Lo affermo con certezza. L’energia liberata durante la scossa del 21 agosto scorso è di gran lunga inferiore a quella che si libera nei terremoti con la massima magnitudo osservata in quell’area dell’isola. Basti pensare che il terremoto del 1883, quello per intenderci che coinvolse la famiglia di Benedetto Croce che poi fu l’unico a salvarsi, era centinaia di volte superiore. Ci sarà un terremoto altrettanto forte“.
“È possibile quindi che accadano eventi anche peggiori. L’illusione che siamo una generazione che non vedrà terremoti catastrofici è una illusione. In geologia quello che accade in passato si ripete con la stessa intensità e nello stesso luogo. Ecco perché mappiamo i luoghi dei terremoti e stabiliamo quali aree dichiarare ad alto rischio sismico”.
Fonte Il Mattino
-
1 Terremoto Ischia: ci sono feriti e dispersi, si temono morti sotto le macerie
-
2 Terremoto Ischia: turisti nel panico abbandonano l’isola
-
3 Terremoto ad Ischia. Panico tra la gente, black out al centro
-
4 Vulcano dei Campi Flegrei, segnali di “agitazione” del supervulcano!
-
5 Importante studio sui Campi Flegrei. Ecco perché la terra si solleva
-
6 Sul Vesuvio il più antico osservatorio di vulcani al mondo