Pubblicato sul sito del comune di Napoli, il nuovo piano di balneazione per l’anno 2017.Ecco l’elenco delle zone idonee e quelle no.
L’inverno è ormai terminato, il freddo e le piogge stanno cedendo il passo alle belle giornate che ci proiettano alla tanto attesa estate 2017. Uno degli argomenti che più interessano la nostra città e soprattutto il nostro litorale è il sistema di balneazione, punto focale di una città di mare come Napoli.
Chiaia, Mergellina, Posillipo, Coroglio, Bagnoli, sono solo alcune delle mete preferite da napoletani e da turisti che le raggiungono per godere di un ottimo mare a due passi dal centro città. La balneazione dunque è un argomento che interessa tutti ed è importante sapere dove può essere praticata.
La balneazione può essere attuata in vari modi su tutto il litorale centro-occidentale, per esempio è possibile godere della gratuità delle spiagge dal libero accesso, attrezzate con servizi del comune, e di quelle private con accesso e servizi a pagamento. Che siano scogliere, piattaforme, lidi,spiagge e spiaggette poco importa, l’importante è sapere quali sono le aree idonee e quelle no.
Informazioni utili
Per saperne di più è possibile consultare il sito ufficiale del comune di Napoli: www.comune.napoli.it
Area tematica: il sistema di balneazione: Zone idonee e non idonee alla balneazione per l’anno 2017 (239.49 KB)
-
1 Un palazzo rinascimentale nel centro storico di Napoli
-
2 Autobus sprofonda in buca al Vomero. La paura dei passeggeri
-
3 “Vi siete divertiti? E ora forse entriamo in zona rossa”: l’accusa di De Luca
-
4 Ufficiale: Campania in zona arancione
-
5 Campania in zona arancione: ore decisive, ecco le regole
-
6 Gigi D’Alessio a Sanremo: è suo il brano cantato da Arisa
-
7 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
8 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
9 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
10 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola