Mai come quest’anno l’attenzione sull’alimentazione corretta è aumentata, l’abbiamo visto con l’Expo (nonostante gli sponsor fossero Coca-cola e Mc Donald) e l’abbiamo visto anche in America con Obama e la moglie molto attenti a sensibilizzare gli americani sul problema dell’obesità nel loro paese.
Questo ha portato a rivalutare la vera cucina, quella sana e fatta in casa, anche guardando alla dieta mediterranea.
Fondamentale nella nostra dieta però è la pizza che confronto a quella americana è molto più leggera e salutare, e proprio per questo motivo che l’Associazione Vera Pizza Napoletana, VPN Americas situata a Los Angeles nel 1998, quest’anno si è trovata tra i suoi allievi anche Brad Pitt.
Questa scuola certificata ha come obbiettivo di esportare il vero procedimento della pizza all’estero secondo la tradizione e cioè usando il forno a legna di pietra e gli ingredienti ovviamente tutti naturali.
I suoi iscritti a questo punto sono centinaia e continueranno ad aumentare appena altri assaggeranno la nostra vera pizza.
In America le pizzerie non mancano ma quelle con il marchio napoletano sono altra storia e adesso che conosceranno la realtà torneranno più indietro?
-
1 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
4 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
5 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
6 ‘A canzone d’o Capodanno: la storia del canto popolare napoletano portafortuna
-
7 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto
-
8 Mannaggia ô Pataturco: significato e origine dell’espressione napoletana
-
9 Naples in Florida, la ricca città negli USA che omaggia e ricorda Napoli
-
10 I personaggi del Presepe Napoletano: mitologia, simbolismo e tradizione. Seconda parte