La ricetta dei Biscotti all’amarena: dolcetto tipico napoletano
Una delizia della tradizione napoletana, i biscotti all'amarena sono semplici da preparare ma richiedono un po'di pazienza.

I Biscotti all’Amarena sono un buonissimo dolce, tipico della tradizione partenopea. Questo dolce tipico napoletano è una vera e propria delizia. Pare che sia stato creato dai pasticcieri napoletani per smaltire i pezzetti avanzati dalla preparazione di altri dolci, torte, pan di spagna e pasticcini secchi.
Queste piccole bontà sono composte da un golosissimo ripieno e un sottilissimo strato di glassa. Si tratta di un dolce molto semplice da preparare ma che richiede un tanta pazienza visto i vari step di preparazione.
Ma vediamo la ricetta per cucinarli in casa:
Ricetta Biscotti all’amarena
Ingredienti
Per Pan di Spagna:
- Uova (circa 3 uova) 155 g
- Farina 00 50 g
- Amido di mais 25 g
- Zucchero 70 g
Per Frolla
- Farina 00 400 g
- Burro 150 g
- Zucchero 150 g
- Tuorli (circa 3) 50 g
- Albumi (circa 1) 35 g
- Sale fino 1 pizzico
Per il ripieno
- Confettura di amarene 300 g
- Pan di Spagna 200 g
- Cacao amaro in polvere 30 g
- Tuorli (circa 1) 14 g
Per la glassa
- Zucchero a velo 150 g
- Albumi (circa 1) 35 g
- Succo di limone 1 cucchiaino
Per decorare
- Confettura di amarene 15 g
Preparazione
Per prima cosa bisogna preparare il Pan di Spagna, iniziare a lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa, aggiungere poi la farina e l’amido di mais e un pizzico di sale, mescolare per bene, dopo aver imburrato lo stampo, versare il composto e cuocere nel forno a 180° per circa 25 minuti nel ripiano centrale.
Dopodichè, passiamo alla preparazione della pasta frolla versare in una ciotola burro tagliato e zucchero e lavorare fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere l’albume e successivamente anche i tuorli, continuare a mescolare e dopo versare la farina e il sale, lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. In fine prendere il composto e fare una forma di panetto da avvolgere in una pellicola per poi lasciare riposare in frigorifero per un ora circa.
Passiamo ora al ripieno, sbriciolare il pan di Spagna all’interno di una ciotola aggiungere il tuorlo, il cacao e la marmellata di amarene, impastate con le mani e poi metterlo su un foglio di carta forno e dare al composto una forma rettangolare dopo di che metterlo in frigorifero per 30 minuti.
Infine, prendere la pasta frolla, stenderla e fare sempre una forma rettangolare così da potere riporre il ripieno all’interno, avvolgere, chiudere e togliere la pasta in eccesso. Riporre in frigorifero per almeno 10 minuti.
Nel frattempo prepariamo la glassa: versare l’albume in una ciotola e aggiungere il succo di limone e lavorare aggiungendo lo zucchero a velo poco per volta fino ad ottenere la glassa. Riprende il panetto dal frigo coprire la parte superiore con la glassa e iniziare a tagliare in tanti rettangoli così da ottenere i biscotti.
Mettere in forno preriscaldato a 175° per 20-25 minuti, dopo sfornare e farli raffreddare!
Ecco i biscotti pronti per essere serviti!
(Fonte Giallo Zafferano)

