Una delle foto della campagna autunno inverno 2016-2017 realizzata tra San Gregorio Armeno e i Tribunali ha fatto il giro del mondo ed è approdata oltre oceano, a New York, capitale della moda insieme a Parigi e Milano. A Times Square, cuore pulsante della città, affollata di turisti provenienti da ogni dove, troneggia la gigantografia di un’immagine che ritrae in primo piano una raffinata modella vestita in nero e con gli occhiali scuri, con sullo sfondo un vicolo molto affollato e un piccolo negozio di souvenir che espone le magliette degli azzurri.
Dolce e Gabbana innamorati di Napoli
La campagna pubblicitaria di Dolce e Gabbana scattata tra i vicoli di Napoli la scorsa estate ha avuto un successo internazionale, grazie al fascino suggestivo di una città autentica e vivace. I due stilisti hanno sempre avuto una predilezione per il sud Italia e la sua atmosfera d’altri tempi, barocca con un tocco di stile retrò, che ha fornito loro l’ispirazione per creare collezioni di abiti fatti in pizzo e in merletto, decorati con le tipiche stampe floreali dalle tinte accese, tanto amati dalle star.
Ciò che accomuna Napoli alla multietnica New York sono le emozioni vibranti che si provano nel passeggiare tra le strade piene di gente, andando oltre i luoghi comuni e le apparenze per ammirarne ed apprezzarne la bellezza senza tempo.
-
1 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
2 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto
Orgogliosa di essere napoletana, sempre! Devono smetterla di parlare della mia amata Napoli solo quando si tratta aspetti negativi, non dico che non ci sono, ma quale grande metropoli non ne ha??? È una delle città più belle del mondo e il mondo intero deve saperlo. Diventa sempre più bella e all’avanguardia! Dai Napoli, vai avanti così!!!