Nuovo volto per le stazioni della metropolitana della Linea 2
Nuovo volto per le stazioni della metropolitana della Linea 2, infatti da ieri sono attivi nelle stazione delle fermate di Napoli, nuove periferiche audio e video per informazioni ai viaggiatori.
Gli interventi di rinnovo hanno interessato complessivamente 157 periferiche audio e video. La Rete Ferroviaria Italiana ha installato 32 monitor con tecnologia TFT, 29 a LED, 48 indicatori di binario a tecnologia TFT «stretched» nei sottopassi e 48 indicatori «bifacciali» sulle banchine di arrivo e partenza dei treni.
La modernizzazione del sistema di informazione fa parte di un programma che include il completamento dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche e restyling nelle fermate di Bagnoli Agnano Terme e Cavalleggeri Aosta. Saranno realizzate rampe, ascensori e un nuovo impianto di illuminazione, rinnovati i servizi igienici. Un investimento di circa 7 milioni di euro.
( Fonte il Mattino.it)
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto