Capri, è una delle isole più belle e visitate da turisti di tutto il mondo. Uno dei punti di maggiore interesse, è la grotta Azzurra
Capri, è una delle isole più belle e visitate da turisti di tutto il mondo. Le sue innumerevoli bellezze naturali e paesaggistiche riescono ad affascinare negli anni e a conquistare chiunque la visiti.Uno dei punti di maggiore interesse, che rende quest’isola ancora più magica e che non può non essere visitata è sicuramente la spettacolare Grotta Azzurra.
La Grotta Azzurra chiamata anche dagli abitanti del posto la Gradola, è un’insenatura non molto distante dai Faraglioni, nel cui interno è possibile ammirare un mare di un intenso colore azzurro che viene a formarsi grazie ad un gioco di luci ed ombre presenti proprio nella grotta.
La grotta Azzurra ieri
Se oggi la Grotta Azzurra è molto frequentata e ricercata forse non tutti sanno che in passato, questa stessa grotta era molto temuta e ci si vedeva bene dal tenersi lontano.Si pensava infatti che al suo interno ci fossero spiriti e demoni che la governassero, tanto che i marinai difficilmente si avvicinavano.
I miti e leggende, di questo posto nascono probabilmente ai tempi di Tiberio, l’imperatore romano che visse per circa 5 anni a Capri e che spesso per rilassarsi si immergeva nella luce blu quasi allucinogena della grotta, nuotando tra i ragazzi e le ragazze nude.Secondo alcune leggende coloro che non piacevano all’imperatore venivano gettati in mare da una roccia nei pressi della sua Villa Jovis.
Solo nel 1826, grazie al poeta tedesco e pittore August Kopisch e al suo amico, il pittore Ernst Fries i quali descrissero la bellezza straordinaria di questa grotta all’interno di un libro, si iniziò a catturare in maniera positiva l’interesse dei romantici, la Grotta Azzurra divenne così pian piano una grande attrazione turistica e oggi simbolo iconico dell’isola che la ospita.
La grotta Azzurra oggi
La Grotta Azzurra oggi può essere definita un punto di riferimento per il turismo caprese, innumerevoli sono le barche che accompagnano ondate di turisti pronti pur di ammirare questa meraviglia ad attendere anche diverse ore per visitarla e scattare le foto più originali di uno dei posti più caratteristici al mondo. Chi viene a Capri proprio non può farsi sfuggire un giro dell’isola in barca e una visita in questa grotta così fuori dal normale.
-
1 Ufficiale: Campania in zona arancione
-
2 Campania in zona arancione: ore decisive, ecco le regole
-
3 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
4 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
5 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
6 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
7 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
8 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
9 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
10 L’origine ed il significato del termine “Cafone”