Non sarà più possibile usufruire della Funicolare per quasi un anno
Anm informa che lunedì 1 agosto si sospende il servizio della Funicolare Centrale per l’inizio dei lavori di revisione ventennale generale finalizzati al rinnovo e adeguamento tecnico dell’impianto. I lavori avranno una durata di 300 giorni.
L’intervento è stato programmato nel rispetto delle prescrizioni e degli obblighi di legge in tema di sicurezza previsti dal DPR 753/80 e comprende la ristrutturazione e l’ammodernamento della linea, la revisione delle carrozze, la sostituzione dell’argano e di altri dispositivi meccanici, dell’impiantistica di rete compreso il sistema di sicurezza.
Al termine dei lavori la funicolare sarà sottoposta ai collaudi ministeriali: ottenuto il nulla osta del Ministero delle Infrastrutture riprenderà il regolare esercizio. L’esecuzione dei lavori è affidata al raggruppamento temporaneo di imprese: Leitner (costruttore dell’impianto) e Sacmif, aggiudicatario della gara di appalto per un importo complessivo di 7.131.483 euro (iva esclusa).
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II