La storia di una cravatta che ha fatto il giro del mondo. Marinella e il suo inconfondibile stile che coniuga la fattura dell’artigianato partenopeo con la raffinatezza inglese.
All’inizio, l’attività principale della bottega non è la cravatta ma la camicia, regina del guardaroba maschile. I vari cambiamenti della moda portano, poi, Eugenio che è sempre all’avanguardia ad un cambiamento di rotta, s’interrompe, infatti, la produzione di camicie a favore della cravatta che farà presto il giro del mondo.
Inizialmente realizzata in sette pieghe: il quadrato è piegato sette volte verso l’interno così da dare alla cravatta una consistenza incomparabile. È solo molto dopo che fa la sua comparsa la cravatta attuale con la struttura interna.
La vera ripresa si ha però negli anni Ottanta, quando Francesco Cossiga, allora Presidente della Repubblica e amico di famiglia, diventa un vero e proprio ambasciatore del marchio prendendo l’abitudine di portare in dono ai capi di stato, nelle loro visite ufficiali, una scatola contenente cinque cravatte Marinella. Il G7 organizzato a Napoli nel 1994 spalanca definitivamente alla piccola ditta napoletana le porte della cerchia molto esclusiva di fornitori dei grandi del mondo: gli organizzatori decidono infatti di offrire a tutti i capi di stato presenti, una scatola contenente sei cravatte Marinella, portando un’enorme pubblicità al marchio.
Passione, eleganza e qualità continuano ancora oggi grazie a Maurizio Marinella che ha conservato la scrupolosa attenzione alla qualità delle materie prime e alla fattura rigorosamente artigianale per una cravatta in stile Neapolitan British.
Marinella showroom
Sede storica
Riviera di Chiaia, 287
Orari di apertura
Negozio dalle 7.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.00
Showroom al primo piano dalle 8.00 alle 20.00 orario continuato
-
1 Piazza Plebiscito cambia volto: arrivano bar e ristoranti!
-
2 I mestieri di Napoli: i nomi delle strade raccontano la loro storia
-
3 K-Way e Marinella jeans aprono due nuovi store a Napoli!
-
4 Camilla Parker Bowles a Napoli: “Questa città mi ha molto sorpreso!
-
5 Evento D&G, 2 milioni di euro spesi tra shopping e souvenir
-
6 La sartoria napoletana in Iraq che incanta gli sceicchi
Bellissime cravatte. Articoli eleganti