Ed è sempre la street art uno dei tributi più scenici e sinceri al grande campione Diego Armando Maradona.
Un Maradona ritratto giovane stavolta, diversamente dall’altra opera del medesimo artista realizzata a San Giovanni a Teduccio nel 2017, dove il pibe de oro era rappresentato a 50 anni.
Ultima in ordine cronologico, l’opera di Jorit è uno splendido murale realizzato a piazzale Europa a Quarto, in provincia di Napoli: uno splendido primo piano del fuoriclasse.
Dimensioni 10 metri per 8, è già meta di pellegrinaggio per i tifosi.
Lui medesimo sulla sua pagina facebook dichiara di sentirsi meglio avendo “Diego a casa”.
Così l’artista napoletano di madre olandese: ““Me lo hanno chiesto in tanti e non solo dall’Italia ma dopo quello di San Giovanni a Teduccio che senso avrebbe avuto farne un altro? Quarto è un paese sperduto nella periferia di Napoli, ma per me Quarto significa casa e avere Diego a casa mi fa stare un po’ meglio. Solo qui ha senso. Giorno 1′ si inizia…”.
-
1 Maradona in murale ed un Museo del calcio al Centro Paradiso a Soccavo
-
2 Un tributo originale al grande calciatore: arriva il plaid di Maradona
-
3 Foto di Maradona su Castel dell’Ovo: un’installazione fotografica per celebrarlo
-
4 A Napoli nasce piazzetta Maradona: la proposta del Comune
-
5 La proposta: un “triangolare” in ricordo di Maradona
-
6 Magnifici murales nella stazione Maradona della Cumana
-
7 Una proposta nata dalla città: una statua per Maradona
-
8 La lunga notte di Maradona: gli omaggi dei tifosi
-
9 Gli ultimi saluti a una leggenda chiamata Maradona
-
10 Grande tributo stasera per Maradona: un flash mob di applausi e luci in suo onore