Un presidio medico di primo soccorso è stato istituito nella Stazione Centrale di Napoli.
Un presidio medico di primo soccorso è stato istituito nella Stazione Centrale di Napoli. Inaugurato nei giorni scorsi alla presenza del Governatore della Campania De Luca.
Tutto ciò è stato possibile grazie al protocollo d’intesa siglato da Umberto Lebruto, direttore produzione Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Forlenza, direttore generale Asl Napoli 1 Centro.
Lo scopo è quello di mettere a disposizione degli operatori sanitari, alcuni locali con gli strumenti necessari per effettuare interventi di primo soccorso, 24 ore su 24.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto