Gaetano De Nigris e Nello Di Leva, sono i titolari di “Keramos d’Ischia”,
Gaetano De Nigris e Nello Di Leva, sono i titolari di “Keramos d’Ischia”, la bottega di ceramica e terracotta che è stata completamente distrutta lo scorso 21 agosto a causa del terremoto, l’immobile è destinato alla demolizione con oltre 50 mila euro di danni. Keramos d’Ischia” a Casamicciola , era uno dei punti di riferimento dell’artigianato dell’isola
Dopo cinque mesi la loro vita riparte, con un nuovo grande laboratorio a Forio, tanta folla all’inaugurazione avvenuta mercoledì scorso, una grande festa con la la benedizione di don Pasquale Sferratore, il cibo preparato da Nicola, Vincenzo, Luigi e Pasquale, il pane e pomodoro di Franco Iacono, i vini con il sommelier Tommaso, le note di Music Store e Keeniatta, e “Presepiarte”, da Cerreto Sannita, che ha donato ai due ceramisti un contributo, proveniente della vendita dei presepi.
Anche se sono ripartiti da zero Gaetano e Nello dicono: “Noi però speriamo di tornare a Casamicciola un giorno, perché è lì che è nata la nostra avventura, quella è la nostra casa. Non si parla ancora di ricostruzione, il che ci fa male. Noi siamo ripartiti, la zona rossa no”.
(Fonte la Repubblica.it)
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto