Sicuramente tutti sanno che l’incantevole scenario dell’Isola di Ischia è il luogo perfetto per chi desidera andare alle terme e dedicarsi così un periodo di totale relax non solo per il benessere del corpo ma anche per quello dell’anima.
Sicuramente tutti sanno che l’incantevole scenario dell’Isola di Ischia è il luogo perfetto per chi desidera andare alle terme e dedicarsi così un periodo di totale relax non solo per il benessere del corpo ma anche per quello dell’anima.La pratica termale è una delle pratiche più antiche del mondo basti pensare che gli antichi romani si recavano proprio ad Ischia per godere dei benefici di queste acque.
Tre sono i complessi maggiori che si trovano dislocati sull’isola e che offrono servizi di alta qualità dove il visitatore non potrà che ritornare a casa rigenerato.
Giardini di Negombo
Il primo di cui parleremo sono i Giardini di Negombo, nella zona di Lacco Ameno, situati nella Baia di San Montano, una insenatura naturale che rende la spiaggia un vero e proprio paradiso. Composta da 29 piscine tutte dalle diverse temperature e dalle funzioni specifiche, il centro benessere offre non solo trattamenti per il corpo, per i più golosi infatti sono presenti diversi punti di ristoro, ristoranti di alta qualità che rispettano in pieno la deliziosa cucina ischitana.
Dove: Baia di S. Montano, 80076 Ischia (NA) – Tel. 081 986152
Giardini Poseidon
La seconda proposta invece è quella delle terme dei Giardini Poseidon, situato a Forio d’Ischia, queste terme sono la vera perla dell’isola, un parco termale dotato di piscine dalle diverse temperature che offre anche un’area per bambini, all’interno sono presenti snack bar e ristoranti dove il riposo diventa totale.
Dove: Via Giovanni Mazzella 87, 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081 908 7111
Terme di Ischia
Nella zona di Ischia Porto invece troviamo il complesso Terme di Ischia dove è possibile effettuare trattamenti per il corpo, massaggi ed usufruire del percorso spa. La struttura è molto più piccola rispetto alle prime due sopracitate, ma comunque risulta confortevole e piacevole per trascorrere qualche ora nel relax più totale.
Dove: Via delle Terme 15,80077 Ischia Porto, Ischia (NA)-Tel. 081 333 4526
Ultima informazione in merito, riguarda gli alberghi ad Ischia, quasi tutti infatti sono dotati di piscine, alcune fatte con acqua termale e mini spa che rendono il soggiorno dei propri ospiti unico al mondo, quindi anche in questo caso è possibile anche all’interno del soggiorno stesso godere di un percorso termale all inclusive. Di seguito ne segnaliamo qualcuno.
Hotel San Giorgio Terme
Questo spettacolare hotel situato nella zona dei Maronti, che offre diversi servizi tra cui la spettacolare piscina termale, vasca idromassaggio,sauna bagno turco e la possibilità di effettuare diversi trattamenti di benessere, quello più famoso riguarda il trattamento della fango terapia.
Dove:Via Maronti 42, 80077 Barano D’ischia (NA) – Tel. 081 990098
Hotel Royal Terme
Questo hotel offre terme sia all’interno che all’esterno della struttura, ma soprattutto regala un soggiorno in completo relax fatto anche di una ottima cucina mediterranea.
Dove:Via Morgioni 1-3, 80077 Ischia (NA) – Tel. 081 992022
Terme a costo zero
Ischia non offre solo strutture di terme a pagamento, per chi infatti volesse a costo zero visitare e godere dei benefici delle acqua termali può recarsi nella baia di Sorgeto dove le sorgenti di acqua termale formano delle piscine marine naturali, favolose d’inverno e anche di notte. Per raggiungerla bisogna però sapere che c’è da affrontare un percorso abbastanza duro infatti ci sono da fare circa 300 gradini. Se non si è allenati ma non si vuole perdere l’occasione di visitarla allora è possibile noleggiare imbarcazioni che partono da S. Angelo. (La foto delle terme di Sorgeto è di www.ischia.it)
Infine sempre gratuitamente si possono visitare le sorgenti di acqua caldissime che sgorgano lungo la spiaggia di Agnone nel comune di Forio.
Farsi coccolare in vacanza è l’imperativo più importante e se lo facevano anche i Romani milioni di anni fa e ancora oggi si continua a fare un motivo ci sarà no?
-
1 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
2 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
3 Archeologia a Napoli: le terme di Via Terracina
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
6 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
7 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
8 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto
-
9 Mannaggia ô Pataturco: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Naples in Florida, la ricca città negli USA che omaggia e ricorda Napoli