Ischia pronta per la riapertura delle spiagge
Per le spiagge libere del Comune di Ischia si sta pensando ad una formula di prenotazione attraverso un”app”, con affidamento alla polizia municipale del controllo dell’accesso agli arenili.
L’apertura è prevista per la fine maggio con il distanziamento sociale garantito sulla spiaggia di San Montano: così il Negombo, è pronto ad affrontare la stagione turistica dopo il Covid-19, in attesa di sapere in base alle decisioni del governo, quando sarà possibile aprire anche il Parco idrotermale, con le sue tredici piscine.
Il patron, Paolo Fulceri Camerini spiega: “Il lockdown ci ha sorpresi mentre stavamo provvedendo all’ordinaria e straordinaria manutenzione durante l’inverno e così oggi abbiamo davanti a noi ancora un mese di lavori. Sarà certamente un’estate inedita, ma al governo chiediamo almeno la certezza della proroga delle concessioni al 2033, che ci consentirebbe di programmare il futuro dando maggiori prospettive ai nostri collaboratori”.
Intanto sull’isola si preparano tutte le operazioni per poter riaprire gli altri stabilimenti balneari, Intanto molti si chiedono come Domenico Di Meglio del Bagno Ippocampo della spiaggia di San Pietro a Ischia, “Come faremo, qualora non ci sia abbastanza spazio, a dire ai turisti che non possono stare in spiaggia?.
(Fonte la Repubblica.it)
-
1 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 Il vaccino arriva in Campania: domani al via le vaccinazioni
-
10 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto