Un piatto semplice veloce ed estivo
L’insalata di pasta è un primo piatto fresco e veloce utilizzato sopratutto nel periodo estivo. La ricetta è semplicemente deliziosa ed è facilissima da preparare!
Il segreto sta nel condirla con i migliori ingredienti freschi della tradizione napoletana.
Vediamo insieme come preparala.
Ingredienti
( per 4 persone )
- 320 g di Penne
- 250 g di pomodori perini
- 150 g di mozzarella di bufala
- 2 filetti d’acciughe sotto sale
- 4 cl d’olio extra vergine di oliva
- 4 foglie di basilico
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa bisogna far cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolandola un pò al dente. Una volta scolata per bene la pasta metterla in una pirofila, aggiunger un cucchiaio d’olio d’oliva e mettere da parte, e facendola raffreddare mescolandola ogni tanto.
Mentre la pasta si fredda, tagliare a fettine sottili la mozzarella, lavare e pulire le acciughine, lavare i pomodori e tagliarli, mettere la pasta in una ciotola, a questo punto e unire il tutto: acciughe, pomodori e mozzarella, aggiungere un pizzico di sale e pepe e mescolare, alla fine aggiungere un altro filo di olio ed il basilico. Ecco il piatto pronto da gustare!
Una variante da non sottovalutare è la possibilità di sostituire alle acciughe delle olive nere di Gaeta.
(Fonte e Foto Accademia Barilla)
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II