Iniziano i lavori alla stazione Bayard: tornerà al suo storico splendore dopo la messa in sicurezza e la musealizzazione

Rinascita della stazione Bayard, la location storica ritorna in vita con i lavori che inizieranno il 15 febbraio.

News
Articolo di , 05 Feb 2024
1107

L’atteso progetto di riqualificazione della Stazione Bayard a Napoli è finalmente in procinto di concretizzarsi: si tratta di un passo importante per ridare vita a un luogo lungamente trascurato. I lavori prenderanno il via entro il 15 febbraio, concentrando inizialmente gli sforzi sulla messa in sicurezza dell’area. Appartenente alla Napoli-Portici, la prima linea ferroviaria italiana, la storica stazione sarà poi adibita a polo museale ferroviario.

Rinascita della stazione Bayard: il progetto

Attualmente in fase di valutazione da parte della Soprintendenza e dell’Università Federico II, il progetto prevede il recupero di un pezzo di storia ferroviaria e la revitalizzazione di un’area a lungo trascurata.

I lavori alla stazione Bayard di Napoli saranno avviati dopo la firma di un accordo tra il Comune, FS Italiane e FS Sistemi Urbani. L’obiettivo è la valorizzazione dell’antica stazione e delle aree circostanti, con attenzione al patrimonio culturale. Dopo la firma del protocollo d’intesa nel dicembre 2023, il Comune acquisirà le aree di sedime per circa 1,4 milioni di euro. La stazione tornerà a Ferrovie dello Stato Italiane tramite FS Sistemi Urbani, capofila del Polo Urbano, entro il 31 marzo. I lavori di messa in sicurezza inizieranno a febbraio, con l’impegno di restituire l’impianto sportivo “Villagiochiamo” a FS.

Dopo la messa in sicurezza, la stazione sarà concessa in comodato d’uso gratuito al Comune. La stazione Bayard, inaugurata nel 1839, ha subito varie trasformazioni nel corso degli anni, e ora si punta a riqualificarla per preservare la sua importanza storica.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...