Pompei. La città viva è un podcast prodotto da Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa, in occasione della prossima riapertura al pubblico dell’Antiquarium di Pompei.
Sei episodi, condotti da Carlo Annese, nei quali ventisei tra accademici, archeologi, artisti e scrittori, insieme al direttore Massimo Osanna, raccontano la storia e l’evoluzione di una delle più grandi ricchezze del patrimonio italiano: dalla tragica eruzione del Vesuvio che nel 79 dopo Cristo fece scomparire una città intera sotto una coltre di cenere e lapilli alla scoperta casuale che diede inizio agli scavi nel 1748, fino all’ultimo straordinario rilancio del Parco Archeologico.
Valeria Parrella, Pappi Corsicato, Catharine Edwards, Maurizio De Giovanni, Andrea Marcolongo e molti altri contribuiscono a ricostruire la vita quotidiana, le arti e i costumi della città antica – dal cibo all’erotismo, dall’architettura delle domus ai giardini – mettendoli in relazione con i nostri tempi. Insieme a Cesare De Seta e Anna Ottani Cavina analizzano l’influenza che Pompei ha esercitato sulla cultura degli ultimi tre secoli, dal pensiero illuminista sulla catastrofe alla fascinazione dei viaggiatori romantici del Grand Tour fino ai best-seller sugli ultimi giorni prima della tragedia. E con Maria Pace Ottieri scoprono innumerevoli punti di contatto con la realtà di oggi, a cominciare dal rischio che corrono i 700.000 abitanti dei sette Comuni dell’area vesuviana.
La serie prevede 6 episodi, con uscita settimanale dall’8 gennaio 2021. Gli episodi saranno disponibili all’ascolto su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e su tutte le principali app gratuite per l’ascolto dei Podcast.
Sommario degli episodi
Episodio 1. Il museo vivente
Episodio 2. Vivere a Pompei: dall’arte allo street food
Episodio 3. Cinquantamila volte Hiroshima
Episodio 4. I volti della ricerca
Episodio 5. La città dell’amore
Episodio 6. Dal Grand Tour a Lonely Planet
-
1 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto
-
2 Nasce Maximall Pompeii: il più grande centro commerciale del Sud
-
3 “A tavola come gli antichi Romani”, un menù originale di eccellenze vesuviane
-
4 La Beata Vergine del Rosario di Pompei e la sua supplica solenne
-
5 Heinrich Schliemann: da Troia a Napoli
-
6 La magia delle luci agli Scavi di Pompei. Partono le visite di notte!
-
7 Pompei, apertura straordinaria per il 1° Maggio 2017
-
8 Due mostre sigillano la collaborazione tra la Soprintendenza Pompei e il MANN
-
9 Riaperte a Pompei le domus di Obellio Firmo e di Marco Lucrezio Frontone
-
10 Boom di turisti a Pompei, raccolti 180 mila euro per i terremotati