La mascherina con filtro ffp3, italiana, trasparente e riciclabile creata a Siracusa.
iMask è la mascherina 100% italiana, è l’unica senza valvola in grado di proteggere sia chi la indossa sia chi ci sta vicino grazie alle proprietà del filtro, che utilizza un innovativo tessuto a base di polipropilene certificato nella classe di protezione FFP3, lo standard più elevato disponibile sul mercato per le mascherine semipermanenti di protezione individuale e chirurgiche.
Il filtro è lavabile e sterilizzabile e dai test effettuati nei laboratori della tedesca Fiatec Filter & Aerosol Technologie GmbH assicura una protezione di livello FFP3 fino a un mese dopo il suo primo utilizzo. Può essere utilizzata infinite volte grazie al filtro FFP3 sostituibile, che può durare fino ad un mese. Non è un dispositivo usa e getta. È ideata pensando anche all’ambiente, iMask è riciclabile, riduce il consumo delle mascherine usa e getta e limita il problema dello smaltimento dei prodotti monouso. È realizzata con una gomma termoplastica anallergica certificata per uso medicale è leggera e ha una vestibilità unica grazie al suo “comportamento elastico”.
Ideata, realizzata e venduta da iMask srl, startup innovativa siciliana che vuole rivoluzionare la produzione di mascherine, iMask nasce dall’incontro di cinque imprenditori, tra cui Salvatore Cobuzio, founder di Martha’s Cottage, il più grande e-commerce dedicato ai matrimoni in Europa e Giovanni Gallo, designer e founder del laboratorio di progettazione e fabbricazione digitale Gallo-Lab con il medico chirurgo Otorinolaringoiatria all’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce Giovanni Leo Tomacelli. Punti di vista e specializzazioni differenti ma complementari che unendosi hanno dato vita a una mascherina innovativa, che risponde alle esigenze di estetica, funzionalità, sicurezza e convenienza.
(Fonte Siracusanews.it)
-
1 Ufficiale: Campania in zona arancione
-
2 Campania in zona arancione: ore decisive, ecco le regole
-
3 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
4 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
5 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
6 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
7 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
8 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
9 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
10 L’origine ed il significato del termine “Cafone”