Tutti i segreti per preparare il buonissimo tortano della Fattoria degli Esposti
Secondo la tradizione il tortano napoletano si prepara in occasione delle festività di Pasqua e non può assolutamente mancare su ogni tavolo che si rispetti, ognuno lo prepara a modo suo con i suoi trucchi e i suoi segreti, e con ricette tramandate di generazione in generazione.
Oggi vi sveliamo la Ricetta originale del Tortano napoletano della Fattoria degli Esposti, si tratta di un impasto facilissimo da realizzare, una ricetta semplice e gustosa.
Ingredienti
per uno stampo a ciambella di 30 cm
- 500 ml di acqua
- 1 kg di farina 00
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 30gr di sale fino
- 10 gr di malto d orzo o miele
- 100 gr di strutto
Ripieno
- 200 gr di salame
- 200 gr di pancetta
- 300 gr d provolone piccante
- 400 gr di ciccioli
- 150 gr d pecorino
- 100 gr di formaggi reggiano
- 8 uova sode
Preparazione:
Sciogliere il lievito con acqua tiepida, aggiungere la farina e iniziare ad impastare, aggiungendo poi lo strutto, il sale, e il malto o il miele lavorare l’impasto e poi coprire il composto e farlo riposare per qualche ora.
Dopo la lievitazione prendere il composto e stenderlo su una superficie accuratamente pulita e sterilizzata, e iniziare a farcirlo con i salumi i formaggi e le uova tagliate a pezzetti.
Arrotolare per bene l’impasto e chiudere e chiuderlo a forma di ciambella e disporre nello stampo unto di strutto, fare lievitare ancora per qualche ora dopo di che cuocerlo in forno caldo a 180° per circa 60′ minuti.
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano