Il re delle sfogliatelle Pintauro chiude in estate “Ci scusiamo ma il prodotto va mangiato caldo”
La famosa pasticceria tiene abbassata la saracinesca in questo periodo e dà appuntamento a tutti a settembre. La decisione divide gli amanti di questo dolce tipico napoletano

La famosa pasticceria di via Toledo chiude i battenti in estate. Tutti quelli che speravano di mangiare questo dolce tipico napoletano restano delusi e con l’acquolina in bocca. La saracinesca è abbassata, un piccolo avviso informa della chiusura stagionale. L’appuntamento per i golosi, ma anche curiosi, è a settembre, quando le temperature saranno più clementi (si spera). Un vero peccato che i tanti turisti presenti in città non possano assaggiare uno dei dolci tipici partenopei, motivo in più per ritornare.
“La sfogliatella è un dolce ipercalorico che va mangiato caldo. Ci scusiamo con la clientela” questa la spiegazione fornita ai golosi delusi. La decisione divide gli amanti della sfogliatella. Quelli contrari ritengono che la decisione sia esagerata.
La concorrenza
Altre pasticcerie invece sono aperte in estate. Ricordiamo Sfogliatella Mary in Galleria Umberto lato via Toledo, Attanasio e Cuori di Sfogliatella in zona Ferrovia o Caffè Gambrinus in piazza Trieste e Trento. Quest’ultimo ha addirittura ideato una versione estiva della sfogliatella, si chiama “Follia” ed è un mix di riccia e frolla, con un ripieno di ricotta al limone e cubetti di arancio. Una bomba ipercalorica.