Un progetto che vedrà la realizzazione di un Hub a Pompei Scavi, nodo di smistamento turistico verso il sito archeologico e interscambio ferroviario.
Ecco le foto dell’ambizioso progetto per la realizzazione di un Hub a Pompei Scavi, polo di smistamento turistico verso il sito archeologico e interscambio ferroviario con la linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento e gli altri trasporti via terra.
Inoltre, Pompei sarà collegata anche alle principali città italiane grazie alla rete ferroviaria delle Ferrovie dello Stato e i treni d Alta Velocità. Una struttura concepita come un vero e proprio contenitore di smistamento viaggiatori sia per collegamenti Eav che per quelli di Ferrovie dello Stato.
Una sorta di piastra multifunzionale che collegherà la stazione, grazie ad un tunnel sopraelevato in vetro e acciaio, con l’area archeologica. Una superficie di 1500 metri quadrati concepita su due livelli che costerà 17 milioni di euro, mentre altri 18 milioni serviranno per diverse opere, compresa l’ individuazione di un ottimale soluzione che porti direttamente i crocieristi dal porto di Napoli ai treni
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Arriva il “Sorrento Night” treni notturni per raggiungere la penisola sorrentina
-
3 Lavori metro linea 6 di Napoli. Ecco quando aprirà!
-
4 Viaggio nella Tav di Afragola. È la più bella d’Italia!
-
5 Metro linea 6: il tunnel è troppo stretto, non passano i treni nuovi
-
6 Chiude per lavori la stazione della Linea 2 della Metropolitana di Napoli
-
7 Tornano attivi i treni sulla linea storica Napoli- Salerno
-
8 Cumana, chiude una tratta! Tutti gli orari e le fermate dei bus sostitutivi
-
9 Sciopero generale dei trasporti a Napoli, stop di 24h per bus e metropolitana
-
10 Blocco della Circumvesuviana: oggi sciopero di 4 ore!