Il nonno di Heidi è stato a Napoli e lei è in parte napoletana

Il nonno di Heidi ha vissuto a Napoli per anni: la vera storia di uno dei personaggi più celebri della letteratura.

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 24 Set 2024
3009
Foto 3lamestudio

Heidi è un personaggio che ha costellato l’immaginario collettivo di generazione in generazione per gli ultimi cento anni, sia in forma scritta che nelle sue molteplici declinazioni visive, dai cartoni animati ai film. La ragazza che vive sui monti con il suo nonno eremita e scontroso, costretta a lasciarlo per la grande città di Francoforte, è quasi una di famiglia per tutti noi.

Ma quanti sanno che la rubiconda e gioiosa Heidi è in parte napoletana? Questa piccola caratteristica della giovane eroina creata da Johanna Spyri, non è nota e a tutti. Ma a chi deve le sue origini partenopee? Il merito è tutto del burbero nonno!

Heidi è in parte napoletana: le sue origini spiegate nella complessa vita del nonno

A riportare questo interessante aneddoto è Storie di Napoli. Il nonno di Heidi è stato a Napoli, un dettaglio narrativo che rende la sua figura molto più comprensibile e umana. Il suo passato non è banale o semplice come può apparire da una prima lettura.

Nel romanzo, il personaggio del nonno di Heidi, conosciuto anche come lo lo Zio dell’Alpe, ha un passato molto complesso. Da giovane, perse tutti i beni della famiglia giocando d’azzardo, e causò la morte per dolore dei genitori e del fratello minore. In cerca di redenzione, il nonno di Heidi si arruolò nell’esercito svizzero e prestò servizio come mercenario per Ferdinando II di Borbone. L’uomo rimase a Napoli per moltissimi anni, ben 12.

Al suo ritorno in patria non sarà solo: con lui ci sarà Tobias, suo figlio, avuto con una donna napoletana. Tobias altro non è che il papà di Heidi.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...