Non se l’aspettavano proprio i ragazzi ospitati dalla fondazione di recupero minorile “‘A voce d’è creature” nel quartiere Arenaccia. I loro volti si sono illuminati, increduli, quando hanno visto Lorenzo Tonelli, Elseid Hysaj e Leonardo Pavoletti, insieme al presidente della struttura don Luigi Merola. Dopo lo stupore iniziale, è scattata la gioia, con canti, abbracci e selfie. I tre campioni sono stati molto disponibili con i ragazzi e hanno e partecipato alla premiazione del “torneo della legalità” che ha visto una grande partecipazione da parte dei ragazzi del quartiere.
Don Merola ha spiegato a Repubblica il senso della visita dei calciatori azzurri “E’ stato un momento di gioia per tutti i bambini, la visita di questi calciatori è servita ad incoraggiare i nostri ragazzi a non arrendersi, a lottare per raggiungere un obiettivo. Essere nati in un quartiere di periferia non è una colpa e non è neppure una cosa brutta. E’ necessario però impegnarsi di più, essere aiutati, incoraggiati e sostenuti. Ringrazio di cuore per la disponibilità i giocatori e l’intera società Calcio Napoli con la speranza di poter condividere nuovamente momenti come questi”.
foto da Repubblica.it
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II