Un museo che sia anche un centro dove sia possibile non solo custodire la memoria di Totò, ma anche promuovere la proiezione di film e documentari.
A Pompei il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini annuncia “Lo Stato italiano si impegnerà direttamente per il Museo di Totò” “E’ un grande artista che è nel cuore di tutti noi. Totò deve avere un luogo dignitoso, importante che lo ricordi”
Franceschini continua: Ho chiamato la nipote Elena Anticoli De Curtis, ho chiamato il sindaco Luigi de Magistris”. E conferma: ” Ci impegneremo direttamente come Stato. È troppo tempo che se ne parla”.
La sede dovrebbe essere al Rione Sanità, dove in questi anni si è discusso sia del Palazzo dello Spagnuolo che della casa natale di Totò in via Santa Maria Antesaecula. Sarà in uno di questi siti? “C’è già un progetto, lo valuteremo, serve un luogo, che sia vivo, che ricordi il Principe De Curtis”.
Il ministro continua affermando: “Totò attraversa le generazioni e piace anche alle persone che sono nate dopo che lui è morto. Totò continua a piacere, è un grandissimo…”. Franceschini dovrebbe incontrare l’amministrazione comunale e la nipote di Totò quanto prima, anche perché sono anni che si parla dell’apertura di un luogo museale dedicato al Principe della Risata.
L’annuncio di Franceschini di un impegno diretto dello Stato potrebbe, forse, portare finalmente a scrivere una pagina nuova.
(Fonte la Repubblica.it)
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano