Il Museo di Capodimonte potrebbe chiudere: previsti due anni di lavori
Due anni di lavori per ammodernare il Museo di Capodimonte, in arrivo investimenti fino a 45 milioni

Il Museo di Capodimonte si prepara a cambiare radicalmente: la splendida reggia che troneggia sul Bosco di Capodimonte sarà soggetta a lavori di ammodernamento a partire dal 2023. Potrebbe essere necessaria una chiusura, stimata per un periodo di tempo di circa due anni. Il progetto è davvero ambizioso.
Museo Capodimonte: lavori di ammodernamento per 45 miliardi
La Reggia di Capodimonte, secondo alcuni report, potrebbe non dover chiudere nella sua interezza. I lavori previsti – per una stima totale di 45 miliardi da investire – riguardano opere di ammodernamento di vario genere. Ad esempio, si lavorerà sull’illuminazione pubblica, l’impianto di riscaldamento e aria condizionata, così come si penserà a migliorare l’efficienza dell’impianto energetico.
Insomma, i cantieri riguarderanno vari aspetti del Museo di Capodimonte, ma la chiusura totale potrebbe non essere necessaria. Si parla, infatti, di chiudere man mano le varie aree sottoposte ai lavori in corso, evitando una chiusura generalizzata.
Museo di Capodimonte, opere esposte al Louvre nel 2023
Grazie ad un accordo con il Louvre, una parte dei capolavori di Napoli – circa 60 opere – sarà esposta in mostra al Museo di Parigi. “È un grande orgoglio e un grande onore per la città di Napoli e per tutto il sistema culturale italiano” ha commentato il direttore del Museo di Capodimonte. Il museo parigino ha descritto la mostra come un dialogo tra le opere presenti a Napoli e quelle italiane esposte al Louvre.
Le opere saranno arricchite da una grande programmazione culturale, definita da Parigi: “una vera e propria stagione napoletana“.