Acque pure e limpide per il litorale di Cuma la famosa riva dove sbarcò Enea di ritorno da Troia.
Acque pure e limpide per il litorale di Cuma la famosa riva dove sbarcò Enea di ritorno da Troia. L’Arpac conferma e afferma che è una delle spiagge più belle della Campania, che gode di una meravigliosa vista su Ischia, un luogo magico, dove i colori del mare stupiscono e lasciano senza fiato. La spiaggia è uno splendido nastro bianco ideale per lunghe corse,passeggiate e giochi. ( Fonte il Mattino)
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II