Pollica, Acciaroli e Pioppi secondo uno studio di Legambiente risultano avere i mari più belli d’Italia.
“Gli esami non finiscono mai”, diceva Eduardo De Filippo e questa è una grande verità. Anche se siamo in estate e le lezioni ormai sono terminate c’è chi ancora, sale in cattedra, e da i voti. Ma non stiamo parlando di insegnati o di giudizi scolastici, ma ci stiamo riferendo ai giudizi che Legambiente, ogni anno da, stilando la classifica dei mari più belli d’Italia. Secondo un recente studio quelli di Acciaroli e Pioppi, frazione del cilentano comune di Pollica, sono tra i mari più belli del nostro territorio e per questo sono stati promossi a pieni voti aggiudicandosi le ambite 5 vele, il massimo conferimento che si possa ricevere.
Non solo mare
Questi conferimenti non riguardano solo la bellezza del mare in se, secondo infatti Legambiente con la collaborazione del Touring Club Italiano, l’assegnazione delle vele va vista in un discorso ampio. Oltre ad un mare incontaminato anche altri fattori come la gestione del territorio, servizi d’eccellenza, manutenzione dei centri storici e l’offerta gastronomica incidono sull’assegnazione delle vele e Acciaroli e Pioppi, le due frazioni marine del comune, di Pollica, sono risultati i territori con tutti questi requisiti distinguendosi dagli altri in modo particolare.
Legambiente ha dunque stilato una guida blu che è possibile consultare sul sito ufficiale e dove l’utente ha la possibilità di informarsi sui mari e sulle località insignite di tale titolo, ne sono un esempio per i mari della Campania: Positano, Anacapri, Castellabate, Sapri, Palinuro che godono delle 4 vele, seguono Capri, Casalvelino, Pisciotta, San Muro Cilento, Ascea, Massa Lubrense, Vibonati, Montecorice, con tre vele, con due Ischia, Amalfi, Agropoli, Procida e Vico Equense, Cetara, Scario. Infine con una vela troviamo Sorrento e Vietri sul Mare.
-
1 Cosa vedere a Napoli, una delle città più belle d’Italia
-
2 Alla scoperta di Villa Lauro, l’immobile che ospitò nomi illustri a Posillipo
-
3 La bellezza all’improvviso: scavi riportano alla luce villa imperiale a Bacoli
-
4 A volte ritornano: al molo Beverello riemerge la fonte di acqua sulfurea
-
5 A Ferragosto, alla Madonna Assunta non si fa il bagno a mare. Credenza popolare
-
6 Magia nel Golfo di Napoli: c’è Ocean Victory, l’imponente yacht super lusso
-
7 Baia di Trentova, una delle spiagge più belle del Cilento! [FOTO]
-
8 Un orologio tutto Made in… Capri!
-
9 Tragedia nel Golfo, ritrovato il cadavere di un ragazzo in mare
-
10 Vacanze a Capri per la super modella Kate Moss