Tutti i segreti per preparare il casatiello napoletano secondo la ricetta del maestro pizzaiolo Gino Sorbillo
Il casatiello napoletano è uno di quei piatti che non può assolutamente mancare sulla tavola nei giorni di Pasqua e sopratutto compagno indiscusso della Pasquetta.
Ognuno ci mette del proprio per la creazione di questa delizia a forma di ciambella, ricca di salumi e formaggio, ma oggi noi vediamo come preparare quello del famoso piazzaiolo Gino Sorbillo, una ricetta di famiglia che preparava da piccolo con il padre.
Vediamo insieme come preparalo:
Ingredienti:
Per ottenere un ottima riuscita del casatiello consigliamo di prepararlo con prodotti freschi e di altissima qualità.
- 1kg di farina 0
- 550 g acqua
- 150 g di strutto
- Una bustina di lievito di birra liofilizzato
- Sale qb.
- Pepe qb.
- 300-350 g di formaggi stagionati
- 300-350 g di salumi misti
- 8 uova (sode)
- 1 uovo (per spennellare)
Preparazione:
- Per prima cosa lo sciogliere il lievito con acqua tiepida, aggiungere la farina e iniziare ad impastare, aggiungendo poi lo strutto, il sale e il pepe, una quantità a piacere, poi bisogna coprire per bene il composto e farlo riposare per qualche ora per farlo lievitare.
- Dopo la lievitazione prendere il composto e stenderlo su una superficie accuratamente pulita e sterilizzata , mettendone da parte un pezzo per le grate delle uova, ricavando un ovale, spennellatelo con poco strutto, e dopo di che iniziare a distribuire i formaggi misti (grana padano, parmigiano reggiano, pecorino, provolone ecc. grattugiati ), i salumi misti (salame napoletano, coppa, prosciutto cotto e crudo, ciccioli ecc) e 4 uova sode tagliate in piccoli cubetti.
- Arrotolare per bene l’impasto partendo dalla parte lunga, e chiudere a anello infilando un’estremità nell’altra e disporre tutto in uno stampo a ciambella, unto di strutto, dal diametro di circa 35 cm per 9 d’altezza, lasciando il punto di chiusura sul fondo.
- A questo punto spennellare il casatiello con l’uovo sbattuto, e con le mani fare quattro fossette per incastrare le 4 uova sode. Con la pasta tenuta da parte formare delle strisce e fissatele a forma di x sulle uova.
- Infine fare lievitare ancora il casatiello, diverse ore, anche un giorno intero (in questo caso al fresco) edopo cuocerlo in forno già caldo a 180° per circa 60′ minuti.
(Fonte il fattoquotidiano.it)
-
1 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
2 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
3 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
4 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
5 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
6 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
7 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
8 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
9 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
10 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia