Il Babà rustico è una delle ricette più gustose della tradizione culinaria napoletana
Il Babà rustico è una delle ricette più gustose della tradizione culinaria napoletana. Si tratta di una ciambella salata soffice preparata con salumi e formaggi. Lo stampo usato è lo stesso del famosissimo babà al rum, dolce simbolo della città partenopea.
Tutti gli ingredienti del babà rustico vanno aggiunti direttamente all’impasto e possono variare a seconda dei nostri gusti. Questo rustico, infatti, è nato come una preparazione utile per non sprecare avanzi dal frigorifero. Può essere preparato con largo anticipo, una ricetta facile che accontenta ogni palato. Il risultato è garantito, il Babà rustico è sempre la star di ogni buffet.
La ricetta
Ingredienti
- 600 gr di farina 00
- 300 ml di latte
- 25 gr di lievito di birra
- 80 ml di olio di semi
- 4 uova
- 1 cucchiaio raso di sale
- 50 gr di parmigiano
- 100 gr di salame napoletano
- 150 gr di prosciutto cotto
- 80 gr di pancetta
- 300 gr di scamorza
- 100 gr di provolone
- pepe
Procedimento
Tagliare i salumi e i formaggi a dadini. In un’ampia ciotola disporre la farina a fontana e versare il latte tiepido in cui avrete disciolto il lievito e iniziare a lavorare l’impasto. Iniziare ad aggiungere l’olio e continuare ad impastare facendo assorbire man mano tutta la farina. Aggiungere ora le uova, il parmigiano grattugiato il sale e il pepe. Impastare energicamente fino ad ottenere un panetto morbido. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo aggiungete i formaggi e i salumi. Continuare a lavorare l’impasto fino a che sia liscio e omogeneo. Imburrare uno stampo per babà e versare l’impasto al suo interno. Coprire il babà rustico con un panno umido e mettere a lievitare per 2 ore in un luogo lontano da correnti. Infornare ora in forno già caldo a 180 gradi e cuocere il babà per 40 minuti.Lasciar intiepidire prima di capovolgere il rustico su un piatto da portata.
Ora non vi resta che tagliare e servire. Buon appetito!
Ricetta di Misya.info
-
1 Luci d’artista a Chiaia per promuovere la sicurezza e la legalità!
-
2 David di Donatello: in nomination tre registi napoletani!
-
3 Al via il Bando di Concorso per Attori “Le Cortigiane”
-
4 Portici: apre al pubblico il Centro Ricerche Tartarughe Marine
-
5 “Soldi” la parodia napoletana della canzone di Mahmood
-
6 La golosissima ricetta delle Rose Fritte di Carnevale
-
7 Napoli: individuate 129 aree sicure in cui rifugiarsi in caso di terremoto
-
8 L’attrice napoletana Serena Rossi è la protagonista di “Io sono Mia” il film su Mia Martini
-
9 Un divertentissimo video sulle 100 scuse per guardare il Napoli a San Valentino!
-
10 Sorbillo inaugura una nuova sede