Sapete quali sono i cibi più indicati da portare al mare e quelli che da sempre occupano un posto speciale “nello stomaco dei napoletani”?Questo breve articolo ve lo dirà!
E’ tempo di mare e di spiaggia finalmente, è il momento dunque di trascorrere qualche ora a prendere la tintarella in pieno relax. Oltre ad aver preparato la borsa con il telo mare, ciabatte , occhiali da sole e crema solare è il momento di preaparare la borsa frigo e questo per decidere cosa mangiare in spiaggia. Sapete quali sono i cibi più indicati da portare al mare e quelli che da sempre occupano un posto speciale “nello stomaco dei napoletani”?Questo breve articolo vi aiuterà a fare la scelta giusta e vi racconterà le ultime tendenze in fatto di cibo da spiaggia.
Frittata di maccheroni
Un must dei cibi da spiaggia, è da sempre la frittata di maccheroni, pratica da portare buonissima da mangiare, si prepara il giorno prima e si può gustare comodamente seduti sulla sdraio.Chi di noi non ha mai mangiato una fetta di frittata a due passi dal mare?Certo calorica è calorica, ma quanta bontà è racchiusa in essa veramente non si può spiegare.
Panini
Un altro cibo che maggiormente si preferisce portare in spiaggia è sicuramente il panino, anche questo un cibo veloce e decisamente versatile. Infatti esso cambia “volto e gusto”a seconda del companatico con il quale si sceglie di accompagnare. Sulle spiagge napoletane da anni abbiamo visto veramente di tutto: dal panino con la parmiggiana di melenzana, con le polpette fritte o con il sugo, con la cotoletta insomma chi più ne ha più ne metta. Da qualche anno però va molto forte in spiaggia anche una variante decisamente più light, tra i panini infatti, è gettonatissimo l’abbinamento tonno e pomodoro o panino con il prosciutto o con la bresaola. Veloce gustoso e leggero, una pausa pranzo senza sensi di colpa.
Insalata di Riso
Altro cibo tpico da spiaggia è sicuramente l’insalata di riso, anche questa a seconda dei condimenti può acquisire diversi volti light per chi predilige l’aggiunta di pomodori, mais, sottaceti, decisamente più corposa se si aggiungono uova sode, wurstel, tonno, carne in scatola etc…piatto ideale per tutta la famiglia soprattutto per i bambini che ne vanno veramente matti. Anche questo si consiglia di prepararlo il giorno prima e lasciarlo riposare in frigorifero, successivamente metterlo nella borsa frigo insieme alle bevande fredde.
La pasta fredda
C’è chi invece anche stando al mare non riesce a rinunciare ai piaceri di gustare un meraviglioso piatto di pasta, e quindi perchè farlo? Per chi non sa farne a meno è consigliabile scegliere la pasta fredda, preparata anche questa il giorno prima dove poter mettere pomodorini freschi tagliati a spicchi, tocchetti di provola o di mozzarella con un’aggiunta di una profumatissima foglia di basilico, il tutto adagiato in vaschette monodose di alluminio conservate già dal giorno precedente in frigorifero. Una vera bontà.
Frutta
Ci sono poi i salutisti quelli che in spiaggia preferiscono mangiare qualcosa di leggero e dissetante allo stesso tempo, e per questo è molto in voga portare vaschette di frutta mista tagliata a piccoli pezzi da gustare in sostituzione di un pasto o la classica fetta di anguria.Ottima scelta soprattutto per chi soffre il caldo e preferisce restare in forma anche al mare.Ideale da portare anche come spuntino.
E voi avete scelto cosa mangiare nella vostra pausa pranzo in riva al mare?
-
1 Luci d’artista a Chiaia per promuovere la sicurezza e la legalità!
-
2 David di Donatello: in nomination tre registi napoletani!
-
3 Al via il Bando di Concorso per Attori “Le Cortigiane”
-
4 Portici: apre al pubblico il Centro Ricerche Tartarughe Marine
-
5 “Soldi” la parodia napoletana della canzone di Mahmood
-
6 La golosissima ricetta delle Rose Fritte di Carnevale
-
7 Napoli: individuate 129 aree sicure in cui rifugiarsi in caso di terremoto
-
8 L’attrice napoletana Serena Rossi è la protagonista di “Io sono Mia” il film su Mia Martini
-
9 Un divertentissimo video sulle 100 scuse per guardare il Napoli a San Valentino!
-
10 Sorbillo inaugura una nuova sede